Stop Loss: Odio e Amore
Speravate che non lo avrei tirato fuori subito eh? E NO!
Chi segue La Borsa dei Piccoli dal 99/2000 sa quanto abbia insistito in quegli anni su questo aspetto. Ogni Newsletter ricordava che la base di un trading vincente fosse lo stop loss.
Per quanto odiato, per quanto ci faccia ancora impazzire ogni qualvolta un titolo ci riparte in faccia, lo stop loss rimane la base fondamentale per qualsiasi metodo operativo di breve/brevissimo (ma anche per l'intraday e in maniera differente per lo scalping) che possa avere possibilità reali di dare risultati positivi.
Nel 99 era una novità un po' per tutti, oggi chiunque sa benissimo di cosa sto parlando e di come si debba utilizzare.
Allora nasce spontanea la domanda: Perché diavolo non lo rispettate?
Il Problema Mentale
Lo so benissimo che ci siete passati tutti e che tanti di voi hanno ancora in portafoglio da mesi, se non da anni, quella posizione in grossa perdita soltanto perché avete deciso di non rispettare lo stop e di provare ad aspettare che risalisse.
Qua bisogna per forza entrare nella parte della psicologia del trading perché il mancato utilizzo dello stop non è di certo dovuto a mancanza di conoscenza ma ad una precisa scelta mentale.
Mi rendo conto di quanto possa essere frustrante inanellare una serie di perdite consecutive e di quanto ci faccia sentire disperati vedere l'ennesima posizione che va contro la nostra analisi. La tentazione di mentire a noi stessi, di mandare a quel paese grafici e analisi tecnica, di chiudere gli occhi e abbandonare il trade alla fortuna, è fortissima.
Il Rischio Reale
Così facendo però ci prendiamo davvero un rischio enorme. Un rischio di "default del portafoglio" che aumenterà ogni qual volta saremo "fortunati" e il titolo risalirà, magari regalandoci anche un bel gain.
Inizieremo a convincerci che sarà possibile operare senza l'utilizzo dello stop e a quel punto ci saremo autocondannati al disastro.
Non avete idea quante situazioni di questo tipo io abbia visto negli anni. Migliaia di mail ricevute (e sono davvero migliaia, non tanto per dire) con storie tutte uguali e situazioni irrecuperabili di ottime persone che non rispettando gli stop si sono trovate con una o più posizioni praticamente azzerate.
Esperienze vissute anche con alcuni amici che nonostante la mia insistenza si sono ritrovati a chiudere il conto e a buttare via anni di risparmi per non aver voluto chiudere un trade in perdita minima.
Ricordiamoci che può bastare un singolo stupido errore a rovinare anni di buon trading e di risultati positivi. Non si può e non si deve mollare mai. Sempre lucidi e sempre sul pezzo. RISPETTIAMO GLI STOP.
Vedi come imposto stop loss e livelli tecnici su tutti i titoli seguiti