Pagina

Come Funziona La Borsa dei Piccoli

Benvenuto nella guida completa a La Borsa dei Piccoli. Qui troverai tutte le informazioni necessarie per sfruttare al meglio gli strumenti e l'analisi tecnica che mettiamo a disposizione dal 1999.

Analisi tecnica professionale per tutti

La Borsa dei Piccoli nasce dalla volontà di Luca Locarini di condividere con il pubblico la propria analisi tecnica dei mercati e la propria operatività quotidiana. Dal 1999, forniamo analisi chiare e affidabili per aiutare i piccoli trader a prendere decisioni più consapevoli.

Il nostro approccio è orientato alla praticità e alla trasparenza: quello che vedi sul sito è esattamente ciò che fa l'autore, senza filtri o manipolazioni. Gli aggiornamenti sono quotidiani e riflettono l'andamento reale del mercato.

Di seguito troverai una guida dettagliata su come interpretare e utilizzare al meglio tutti gli strumenti che mettiamo a disposizione sul sito.

📈

Grafici

I grafici sono il cuore pulsante di La Borsa dei Piccoli fin dalla nascita del sito. Ogni giorno analizziamo tutti i titoli principali del mercato, fornendo un commento operativo e considerazioni tecniche dettagliate che riflettono la reale operatività di trading.

Per ogni azione, offriamo diversi tipi di grafici:

Grafici Daily

Mostrano l'andamento del titolo su base giornaliera. Sono ideali per analizzare tendenze a medio termine e individuare pattern significativi che possono influenzare l'andamento futuro del prezzo.

Esempio di grafico daily

Grafici Intraday

Forniscono un'analisi più dettagliata dell'andamento del titolo durante la giornata di negoziazione. Utili per operazioni di trading a breve termine e per cogliere opportunità di entrata e uscita precise.

Esempio di grafico intraday

Come leggere i grafici

Ogni grafico è accompagnato da un'analisi dettagliata che include:

  • Trend principale in atto (rialzista, ribassista o laterale)
  • Pattern grafici rilevanti (testa e spalle, triangoli, doppi massimi/minimi, ecc.)
  • Volumi di scambio e loro rilevanza
  • Indicatori tecnici applicati (medie mobili, RSI, MACD, ecc.)
  • Commento operativo specifico con indicazioni chiare
Consiglio Pro

Non focalizzarti solo sugli ultimi giorni di trading. Analizza sempre il contesto più ampio guardando il grafico su scale temporali diverse per avere un quadro completo prima di prendere decisioni operative.

🎯

Livelli Chiave

I livelli chiave sono punti di prezzo fondamentali che possono fungere da barriere o catalizzatori per i movimenti futuri del titolo. Su La Borsa dei Piccoli, identifichiamo e monitoriamo costantemente quattro tipi di livelli chiave.

Supporti

I supporti sono livelli di prezzo dove il titolo tende a trovare compratori, frenando o invertendo una fase ribassista. Rappresentano "pavimenti" sotto i quali il prezzo fatica a scendere. Distinguiamo tra supporti statici (livelli fissi) e dinamici (che si muovono nel tempo, come le medie mobili).

Resistenze

Le resistenze sono livelli di prezzo dove il titolo tende a trovare venditori, frenando o invertendo una fase rialzista. Rappresentano "soffitti" sopra i quali il prezzo fatica a salire. Anche per le resistenze distinguiamo tra statiche e dinamiche.

Target Price

I target price sono gli obiettivi di prezzo che ci aspettiamo il titolo possa raggiungere nel breve o medio termine. Sono calcolati attraverso l'analisi tecnica, considerando pattern grafici, proiezioni di Fibonacci e altri metodi di proiezione.

Stop Loss

Gli stop loss sono livelli di prezzo che, se superati, invalidano la nostra analisi e suggeriscono di chiudere la posizione per limitare le perdite. Sono essenziali per una gestione corretta del rischio e vengono determinati in base a criteri tecnici precisi.

Come utilizziamo i livelli chiave

I livelli chiave che identifichiamo non sono arbitrari, ma derivano da un'analisi approfondita che considera:

  • Analisi dei grafici su diversi time frame
  • Volumi di scambio in corrispondenza dei livelli
  • Contesto generale del mercato
  • Pattern grafici in formazione
  • Indicatori tecnici di supporto
Consiglio Pro

I livelli chiave sono più efficaci quando vengono confermati da alti volumi di scambio. Un supporto o una resistenza con bassi volumi ha meno probabilità di mantenere la sua funzione. Presta sempre attenzione al comportamento del prezzo in prossimità dei livelli segnalati.

Segnali Operativi

I segnali operativi sono il risultato della nostra analisi e rappresentano un'indicazione concreta su come posizionarsi sul mercato. Sono i trades reali che Luca Locarini effettua e condivide in totale trasparenza con tutti gli utenti del sito.

I segnali sono pensati principalmente per un'operatività di breve e brevissimo termine, in linea con un approccio di trading attivo piuttosto che di investimento a lungo termine.

Compra

Il segnale "Compra" indica che è il momento opportuno per entrare a mercato con una posizione long (al rialzo). Viene emesso quando l'analisi tecnica suggerisce una buona probabilità di movimento al rialzo nel breve periodo.

Accompagnato sempre da: Target Price e Stop Loss

Vendi

Il segnale "Vendi" indica che è il momento opportuno per entrare a mercato con una posizione short (al ribasso). Viene emesso quando l'analisi tecnica suggerisce una buona probabilità di movimento al ribasso nel breve periodo.

Accompagnato sempre da: Target Price e Stop Loss

Attendi

Il segnale "Attendi" indica che al momento non ci sono condizioni favorevoli per entrare a mercato. Può significare che il titolo è in fase laterale, che il risk/reward non è favorevole o che è necessario attendere una conferma.

Spesso accompagnato da: Livelli da monitorare

Come interpretiamo i segnali

Ogni segnale operativo è il risultato di un'analisi completa che prende in considerazione:

  • Trend di breve, medio e lungo periodo
  • Pattern grafici in formazione o completati
  • Analisi dei volumi
  • Indicatori tecnici (RSI, MACD, Bande di Bollinger, ecc.)
  • Contesto generale del mercato
  • Rapporto rischio/rendimento atteso

Tutti i segnali vengono aggiornati quotidianamente e riflettono l'effettiva operatività dell'autore. Non vengono mai modificati retroattivamente.

Consiglio Pro

I segnali operativi sono spunti, non ordini. È sempre consigliabile adattare ogni operazione al proprio profilo di rischio e alla propria strategia personale. Utilizza sempre lo stop loss indicato per proteggere il capitale.

🔔

Alert Personalizzati

Gli alert personalizzati sono uno strumento potente che permette di ricevere notifiche in tempo reale quando un'azione raggiunge un livello di supporto o resistenza significativo. Questo sistema ti consente di non perdere opportunità importanti anche quando non puoi seguire costantemente il mercato.

Come funzionano gli alert

Il sistema di alert monitora costantemente i prezzi di mercato e confronta l'andamento con i livelli chiave che abbiamo identificato. Quando un prezzo si avvicina o supera un livello importante, viene generata una notifica che ti avvisa dell'evento in tempo reale.

  • Alert sui supporti: quando il prezzo si avvicina a un supporto importante
  • Alert sulle resistenze: quando il prezzo si avvicina a una resistenza chiave
  • Alert su rotture: quando un supporto o una resistenza vengono violati
  • Alert su target price: quando viene raggiunto un obiettivo di prezzo

Vantaggi degli alert

  • Tempestività: ricevi notifiche immediate quando si verificano eventi significativi
  • Efficienza: non è necessario monitorare costantemente il mercato, ti avvisiamo noi quando succede qualcosa di importante
  • Precisione: gli alert sono basati su livelli tecnicamente significativi, non su variazioni percentuali arbitrarie
  • Personalizzazione: puoi scegliere quali titoli monitorare in base ai tuoi interessi

Come gestire gli alert

La gestione degli alert è semplice e intuitiva:

1. VisualizzazioneGli alert attivi sono visibili nella dashboard principale e nella sezione dedicata "Alert"
2. NotificheRicevi notifiche in tempo reale quando un alert viene attivato
3. StoricoPuoi consultare lo storico degli alert passati per analizzare l'efficacia dei livelli
Consiglio Pro

Non impostare troppi alert contemporaneamente. Concentrati sui titoli che ti interessano davvero e sui livelli più significativi. Un eccesso di notifiche rischia di farti perdere quelle veramente importanti.

🟢

Indicatori Colorati

Gli indicatori colorati sono un sistema visivo esclusivo de La Borsa dei Piccoli che permette di valutare a colpo d'occhio la forza relativa di un titolo e la sua situazione volumetrica. Sono aggiornati in tempo reale attraverso un algoritmo proprietario.

I tre indicatori principali

Indicatore Daily

Mostra la forza relativa del titolo rispetto al mercato su base giornaliera. Verde indica forza superiore, rosso debolezza relativa, giallo indecisione.

Indicatore 10 giorni

Mostra la forza relativa rispetto la media a 10 giorni . Verde indica forza superiore alla media, rosso inferiore, giallo indecisione.

Indicatore intraday

Mostra la forza delle azioni negli ultimi 30 minuti di contrattazioni.L'indicatore considera la variazione di prezzo e di volume. Verde indica forza. Rosso indica debolezza. Giallo indica indecisione.